Come fare gli impianti pterigoidei (SESSIONE VIDEO)
Dott. Tommaso Grandi
10.15-11.00
Come fare gli impianti trans-sinusali e trans-nasali (SESSIONE VIDEO)
Dott. Emanuele Coppola e Dott. Gregorio Redaelli
11.00-11.45
Come fare gli impianti zigomatici (SESSIONE VIDEO)
Dott. Matteo Giorgi
11.45-12.15
PAUSA CAFFÈ
12.15-12.45
L’uso dell’osso nativo nella riabilitazione del mascellare atrofico con impianti tiltati e zigomatici
Dott. Yerko Leigthon
12.45-13.30
Revisione delle indicazioni terapeutiche per la mascella estremamente atrofica: soluzioni graftless
Dott. Rawad Samarani
13.30-14.30
PRANZO
OPZIONI DI TRATTAMENTO PER LA MANDIBOLA POSTERIORE ATROFICA
14.30-15.00
Alternative alla rigenerazione ossea nella mandibola posteriore: lateralizzazione e trasposizione del nervo mentoniero
Dott. Pedro Barreiros
15.00-15.40
Come fare la GBR nella mandibola posteriore
Dott. Federico Tirone
15.40-16.00
Gestione dei tessuti molli nelle procedure di aumento osseo
Dott. Serwan Naqishbandi
16.00-16.30
PAUSA CAFFÈ
NUOVI STRUMENTI PER SEMPLIFICARE L’IMPLANTOLOGIA
16.30-17.00
Frese JD Bone track: padroneggia l’inserimento dell’impianto immediato in alveoli post-estrattivi
Dott. Filippo Casotto
17.00-17.20
JDNasal Kit: evita complicazioni e facilita l’inserimento dell’impianto trans-sinusale
Dott. Giuseppe La Rosa
17.20-17.40
Quale design di impianto è il migliore per il carico immediato? Come evitare e gestire le complicanze
Dott. Soheil Bechara
17.40-18.00
Gli algoritmi da seguire per un approccio razionale e di successo protesico alla chirurgia zigomatica
Dott. Cesare Paoleschi
18.00-18.20
Provvisori immediati (IKIT): un nuovo kit per restauri provvisori immediati personalizzati alla poltrona e ottenere un profilo di emergenza ottimale dei tessuti molli
Dott. Iman Kusumadirja
19.00-22.30
APERITIVO JD
24 GIUGNO
LA NUOVA ERA DIGITALE: DOVE SIAMO DIRETTI?
9.30-10.00
Dalla chirurgia a mano libera alla chirurgia guidata. Dove siamo e dove stiamo andando?
Dott. Vladimir Dedic
10.00-10.30
Progettazione e inserimento flapless di impianti pterigoidei con chirurgia computer guidata
Dott. Alberto Prati
10.30-11.00
Fattori chiave per rendere efficace e predicibile la chirurgia guidata per la terapia implantare
Dott.ssa Gabriela Chapa Arizpe
11.00-11.30
PAUSA CAFFÈ
11.30-12.00
Scansione digitale intraorale sugli impianti: tecnica, suggerimenti e trucchi per realizzare scansioni precise
Dott. Mattia Picasso e Dott.ssa Camilla Gesso
12.00-12.30
Il flusso di lavoro digitale nel full-arch a carico immediato: dalla ceratura diagnostica funzionalizzata alla chirurgia guidata con l’utilizzo dell’articolatore digitale
Dott. Domenico Puma
12.30-13.00
Chirurgia computer guidata e restauro protesico immediato attraverso il concetto LEGO e la saldatura intraorale
Dott. Maxym Prytula
13.00 -13.30
Workflow digitale alla poltrona per la sostituzione di elementi dentari multipli
ARRICCHISCI LA TUA ESPERIENZA SCEGLIENDO TRA LE ATTIVITÀ EXTRA
22 GIUGNO
LIVE SURGERY
Prendi parte alle live surgery su impianti pterigoidei, trans-sinusali e zigomatici.
Impara a risolvere i casi complessi di mascellare atrofico con il trattamento Maxilla-For-All®.
Incontra gli opinion leader del settore e accresci le tue competenze con sessioni pratiche su modelli utilizzando impianti pterigoidei, trans-sinusali e zigomatici.
Lo stabilimento Lamborghini è un impianto di produzione all'avanguardia situato a Sant'Agata Bolognese, in Italia. È il luogo di nascita delle supercar Lamborghini, tra cui i modelli Huracán e Aventador.
L'affascinante storia, i modelli iconici e i tour delle linee di produzione all'interno del Museo Automobili Lamborghini rivelano 60 anni di innovazione che proiettano la Lamborghini nel futuro.
Con un tour dello stabilimento di Modena, potrete scoprire da vicino come nasce una vettura Maserati e come sportività ed eleganza si fondono per creare una delle auto più affascinanti del panorama mondiale.
Visita guidata all'Acetaia Gambigliani Zoccoli con degustazione di prodotti locali. Imparerete la differenza tra il prodotto autentico, detto "oro nero", e i condimenti balsamici che si trovano normalmente nei supermercati.
Visita guidata all'Acetaia Gambigliani Zoccoli con degustazione di prodotti locali e pranzo tradizionale.
Imparerete la differenza tra il prodotto autentico, detto "oro nero", e i condimenti balsamici che si trovano normalmente nei supermercati.
Una speciale lezione di cucina con le ricette tradizionali modenesi. Imparerai come fare un impasto perfetto e stenderlo con il mattarello per realizzare la ricetta più tipica di Modena: i tortellini!
Corte della Quadra Via Gorghetto 92/100, 41030 Bomporto (MO)
Sabato 24 giugno dalle ore 20:30 siete tutti invitati alla Cena di Gala di JDentalCare. Rilassati e divertiti in compagnia dei tuoi colleghi da tutto il mondo degustando cibi e vini della tradizione nella suggestiva cornice di Villa Cavazza. L’evento sarà accompagnato da musica dal vivo e terminerà con un coinvolgente DJ set.
LOCATION
FORUM MONZANI CENTRO CONGRESSI
Via Aristotele 33, 41126 (MO)
Il Forum Guido Monzani è un Centro Congressi polifunzionale, dotato di soluzioni architettoniche e tecnologie all’avanguardia in grado di ospitare congressi e convegni internazionali. Il Centro Congressi si trova a Modena, adiacente alla tangenziale sud e vicino all’autostrada A1.
Durante le giornate del JDSymposium, JDentalCare mette a disposizione un servizio di bus per raggiungere il Forum Monzani e la Villa Cavazza.
Modena è facilmente raggiungibile in auto utilizzando l’autostrada A1. Le uscite specifiche sono le seguenti: Modena Nord (a 5 km dal centro città) e Modena Sud (a 10 km dal centro di Modena).
Puoi recarti al Forum Monzani (via Aristotele 33, 41126 Modena) utilizzando l’uscita 17 bis della tangenziale. Dal centro cittadino, invece, dista circa 10 min in auto, direzione Modena ovest.
La sede JDentalCare e il JDTraining Center (via Dino Campana 2, 41123 Modena) si trovano vicino all’uscita Modena Nord. Dalla tangenziale dovrai utilizzare l’uscita 16 bis. Dal centro cittadino la sede JD dista circa 15 min percorrendo via Emilia ovest.
La Tommaso Grandi Dental Clinic (strada Contrada 323, 41126 Modena) si trova, invece, vicino all’uscita Modena Sud. Dalla tangenziale dovrai utilizzare l’uscita 21. Dal centro di Modena, la clinica dista circa 15 min, percorrendo via Fratelli Rosselli in direzione Modena sud.
IN TRENO
La stazione ferroviaria di Modena si trova in Piazza Dante Alighieri ed è raggiungibile dal centro cittadino in circa 10 min a piedi, direzione Modena nord.
IN AEREO
L’aeroporto più vicino a Modena è il Guglielmo Marconi di Bologna (BLQ). È attivo un servizio di autobus che collega in 50 minuti l’aeroporto di Bologna con il centro di Modena. Inoltre, il servizio Marconi Express collega l'aeroporto di Bologna alla stazione dei treni di Bologna in 7 minuti. Da lì potrai poi prendere uno dei frequenti treni per Modena.
INFO & CONTATTI
TARIFFE E INFORMAZIONI
Ingresso Congresso + 50 ECM Fad + Cena di Gala € 250 + IVA (22%)
Una vasta scelta di alberghi è disponibile per il tuo pernottamento, sia nel centro storico di Modena che nella zona circostante. Per maggiori informazioni potete contattare: